Invecchiamento precoce? Colpa delle cellule senescenti. Scopri come agire.

Non tutte le cellule del tuo corpo funzionano come dovrebbero. Alcune diventano disfunzionali e, invece di essere eliminate come le comuni cellule morte, rimangono nel corpo, diventando la causa di potenziali danni. Sono chiamate cellule zombie (o cellule senescenti) e sono riconducibili ad un accelerazione nel tuo processo di invecchiamento.

Con il tempo, l’accumulo di cellule senescenti alimenta l’infiammazione, indebolisce i tessuti e aumenta il rischio di problemi legati all’età, come dolori articolari, disturbi cardiovascolari e declino cognitivo.


In questo articolo di Avea analizzeremo cosa sono le cellule zombie, perché si formano e, soprattutto, come eliminarle. Scopri come prenderti cura della tua salute cellulare e favorire la tua longevità.

In questo articolo:

Cosa sono le cellule zombie e perché rappresentano un problema?

Quanto sono dannose le cellule zombie?

Cosa causa l’accumulo di cellule zombie?

Come favorire l’eliminazione delle cellule senescenti 

Il migliore integratore per eliminare le cellule zombie: AVEA Cell Primer

I benefici del Cell Primer nel combattere le cellule zombie

4 consigli per eliminare le cellule zombie in modo naturale

Cosa sono le cellule zombie e perché rappresentano un problema?

Le cellule zombie sono cellule danneggiate che smettono di riprodursi ma, al contempo, si rifiutano di morire. Normalmente, le cellule sane si riproducono (tramite la divisione cellulare) fino a 60 volte prima di morire, un processo essenziale per riparare i tessuti e mantenere il corretto funzionamento degli organi.


Quando una cellula subisce danni, entra in uno stato chiamato “senescenza cellulare”, un meccanismo di difesa naturale che impedisce alle cellule difettose di riprodursi e causare potenziali danni, come lo sviluppo di tumori.


Sebbene questo processo sia protettivo nel breve termine, i problemi sorgono quando le cellule zombie si accumulano a causa di:

  • Un’eccessiva produzione dovuta a danni cellulari continui.
  • Una ridotta capacità di eliminazione, poiché con l’età il corpo diventa meno efficiente nel riconoscere ed eliminare queste cellule.

Quanto sono dannose le cellule zombie?

L'accumulo di cellule zombie è riconosciuto come uno processi chiave dell’invecchiamento. In sintesi:

1. Infiammazione e danni

Le cellule zombie rilasciano molecole infiammatorie che danneggiano le cellule sane circostanti, le quali possono trasformarsi a loro volta in cellule zombie, innescando un circolo vizioso.

2. Riparazione dei tessuti compromessa

Interferiscono con la rigenerazione cellulare, inibendo la crescita delle cellule sane e compromettendo la funzione delle cellule staminali, riducendo così la capacità dell’organismo di produrre nuove cellule.

3. Sovraccarico del sistema immunitario

 il loro accumulo affatica il sistema immunitario, riducendo l'efficacia nel mantenere i tessuti sani.

Nel tempo, questi effetti contribuiscono all’invecchiamento, all’infiammazione cronica e allo sviluppo di malattie come:

  • Problemi cardiovascolari
  • Disturbi metabolici
  • Neurodegenerazione
  • Patologie muscoloscheletriche
  • Disfunzione epatica
  • Compromissione renale
  • Danni polmonari
  • Invecchiamento cutaneo e disturbi della pelle
  • Tumori
  • Condizioni acute

Cosa causa l’accumulo di cellule zombie?

Stress, inquinamento, uno stile di vita sedentario, un’alimentazione non equilibrata e i danni al DNA causati da fumo, alcol ed esposizione ai raggi UV, riducono la capacità dell’organismo di eliminare le cellule senescenti e compromettono i meccanismi di riparazione cellulare.

Come favorire l’eliminazione delle cellule senescenti 

Invecchiare non significa un inevitabile declino. I segni dell’invecchiamento possono essere rallentati o persino invertiti. 

 

La rimozione delle cellule senescenti in eccesso è associata a benefici concreti come:

  • migliorare la funzionalità degli organi
  • alleviare i sintomi di alcune malattie
  • favorire un invecchiamento più sano


L’obiettivo è estendere l’healthspan (gli anni vissuti in buona salute), ripristinare l’equilibrio nel corpo e potenzialmente prevenire o ritardare l’insorgenza di malattie legate all’età.


Cosi possiamo avere piú energia per vivere al meglio la vita ad ogni età.

Come eliminare o ridurre le cellule senescenti

Grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, i ricercatori hanno sviluppato metodi mirati per rimuovere o neutralizzare direttamente le cellule zombie.

Questi progressi hanno aperto la strada a strategie innovative, come i senolitici e i senomorfici.

1. Cosa sono i senolitici?

I senolitici sono sostanze naturali o attive che aiutano l’organismo a ridurre le cellule senescenti in eccesso, supportando i processi di rigenerazione e rallentando l’invecchiamento biologico.

Studi scientifici hanno dimostrato che Quercetina e Fisetina sono entrambi efficaci senolitici naturali, in grado di interrompere i meccanismi di sopravvivenza di queste cellule indesiderate.

  • Quercetina: un senolitico naturale presente in qualche frutto e verdura, la Quercetina agisce distruggendo le difese delle cellule senescenti, portandole all'autodistruzione. Studi dimostrano che può ridurre l'infiammazione e migliorare diversi indicatori di salute.
  • Fisetina: un altro potente senolitico naturale, la Fisetina individua e rimuove le cellule senescenti. La ricerca suggerisce che possa ridurre l'infiammazione e, negli studi sugli animali, persino aumentare la durata della vita fino al 10%.

 

Scopri qui la differenza tra Quercetina e Fisetina.

2. Cosa sono i senomorfici?

I senomorfici si distinguono dai senolitici perché modificano il comportamento delle cellule senescenti, invece di eliminarle direttamente.


In breve, questi composti riducono gli effetti dannosi delle cellule senescenti, inclusa la loro secrezione di molecole infiammatorie, ma senza ucciderle. Questo approccio aiuta a minimizzare i danni ai tessuti circostanti.


Combinare senomorfici e senolitici offre una soluzione più completa: i senolitici eliminano le cellule senescenti, mentre i senomorfici gestiscono quelle rimanenti, riducendone l’impatto negativo.

Il migliore integratore per eliminare le cellule zombie: AVEA Cell Primer

AVEA ha sviluppato il Cell Primer, un integratore all’avanguardia che combina 6 potenti ingredienti naturali per aiutare il tuo corpo a eliminare le cellule senescenti dannose, sostenendo al contempo la salute e la vitalità cellulare. 


Ecco come ogni ingrediente del Cell Primer contribuisce alla tua longevità:

1. Elimina le cellule zombie con i senolitici

Quercetina: questo potente senolitico ha proprietà antinfiammatorie, riducendo gli effetti nocivi delle cellule zombie. Il Cell Primer contiene 500mg di Quercetina, l’equivalente di circa 50 mele.


Fisetina: un altro senolitico altamente efficace, favorisce la degradazione delle cellule senescenti e il corretto funzionamento dei tessuti. Il Cell Primer include 125mg di Fisetina, la stessa quantità che si otterrebbe consumando circa 237 cipolle di medie dimensioni.

 

Il Dr. David Sinclair, uno dei massimi esperti nel campo della ricerca sull’invecchiamento e la longevità, assume Quercetina e Fisetina ogni giorno. 

2. Potenzia la produzione di energia cellulare

PQQ (Pyrroloquinoline Quinone): questo coenzima e antiossidante supporta i mitocondri, le "fabbriche di energia" delle cellule. Poiché la disfunzione mitocondriale è una delle principali cause della senescenza cellulare, mantenere mitocondri sani può ridurre l’accumulo di cellule senescenti.


I livelli di PQQ diminuiscono naturalmente con l’età, e una corretta alimentazione ne fornisce solo quantità limitate. L’integrazione con PQQ può supportare la produzione di energia, migliorare la salute cellulare e limitare gli effetti dannosi delle cellule senescenti.

3. Protegge le cellule dallo stress ossidativo

Ergothioneina: estratto dai funghi, questo raro e potente antiossidante protegge le cellule dallo stress ossidativo, una delle principali cause di danno cellulare. Per ottenere 5 mg di Ergothioneina, la stessa quantità contenuta nel nostro Cell Primer, bisognerebbe consumare almeno 295g di avena al giorno.


Selenio: un oligoelemento essenziale che supporta le difese antiossidanti, la funzione immunitaria e la produzione di energia. Il Cell Primer fornisce 100µg di Selenio, la stessa quantità contenuta in 5,5 tazze di riso integrale a chicco lungo cotto.

4. Stimola il rinnovamento cellulare

Spermidina: considerata un super-ingrediente nel mondo della longevità, la Spermidina favorisce l’autofagia, il processo naturale con cui il corpo elimina componenti cellulari danneggiati e li ricicla per la riparazione. Questo meccanismo è essenziale per ridurre l’accumulo di cellule senescenti e promuovere la rigenerazione cellulare.

I benefici del Cell Primer nel combattere le cellule zombie

Il Cell Primer è formulato per aiutarti a percepire miglioramenti reali e misurabili nella tua salute:

  • Più energia: riduci la stanchezza e affronta la giornata con maggiore vitalità.
  • Maggiore concentrazione e chiarezza mentale: rimani lucido e produttivo, sia al lavoro che a casa.
  • Infiammazione ridotta: meno dolori, rigidità e sensazione di pesantezza.
  • Maggiore resistenza: sentiti più forte e pronto a gestire le sfide quotidiane.
  • Recupero migliorato: riprenditi più rapidamente dopo allenamenti o giornate intense.


Con il Cell Primer, fornisci al tuo corpo gli strumenti necessari per eliminare le cellule zombie dannose e ottimizzare la salute cellulare. La nostra formula è composta da ingredienti premium, selezionati per la loro potenza, biodisponibilità e purezza.

 

 Ricorda: quando le tue cellule funzionano meglio, tu ti senti al meglio!

4 consigli per eliminare le cellule zombie in modo naturale

Le tue abitudini quotidiane influenzano direttamente l’accumulo di cellule zombie nel corpo. Oltre all’integrazione con il Cell Primer, ecco alcune sane abitudini che possono rallentare la loro formazione e persino favorirne l’eliminazione in modo naturale.

1. Esercizio fisico

Sappiamo tutti che l’attività fisica è fondamentale per un invecchiamento sano. Ma sapevi che, a livello cellulare, l’esercizio può ridurre le cellule senescenti negli organi vitali come cuore, fegato e muscoli?


Tutte le tipologie di esercizio fisico sono fondamentali, ma alcune si sono dimostrate particolarmente efficaci nella riduzione delle cellule zombie.

 

Studi dimostrano che:

  • 30-45 minuti di corsa, 3-4 volte a settimana, riduce i marcatori di senescenza nel cuore, migliorando la salute cardiovascolare.
  • 45 minuti di nuoto, 3 volte a settimana, abbassa l’infiammazione epatica e favorisce il benessere degli organi.
  • 30 minuti di tapis roulant, 5 volte a settimana, migliora la salute renale, riducendo la senescenza legata allo stress.


L’importante è mantenere un livello di esercizio moderato: allenamenti estremi potrebbero aumentare la senescenza cerebrale, con effetti negativi sulla salute cognitiva.


Associare un’attività fisica costante a una dieta equilibrata massimizza i benefici per la salute, contribuendo a contrastare la senescenza e a migliorare la longevità cellulare.


Scopri come allenarti per vivere più a lungo grazie ai consigli di 4 esperti.

2. Alimentazione

Lo hai sentito dire mille volte: "mangia più verdure". Ma la verità è che le giuste abitudini alimentari possono davvero contrastare le cellule zombie e favorire la salute cellulare.

  • Evita diete ricche di zuccheri e grassi saturi: questi alimenti accelerano l’accumulo di cellule zombie, provocando danni significativi, soprattutto al cervello.
  • Prova il digiuno intermittente e la restrizione calorica: ridurre l’apporto calorico o aumentare gli intervalli tra i pasti aiuta a diminuire l’infiammazione e a favorire la riparazione cellulare.
  • Cibi ricchi di antiossidanti: una dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura e grassi sani, riduce lo stress ossidativo e i danni cellulari legati alla senescenza.

3. Salute intestinale

La salute intestinale è più importante di quanto pensi. Probiotici e prebiotici possono migliorare la diversità del microbioma intestinale, riducendo l’infiammazione e l’accumulo di cellule senescenti.

  • Probiotici: presenti in cibi fermentati come yogurt, kefir, kimchi, crauti, miso e kombucha, oppure sotto forma di integratori, come il Biomind di Avea, aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la salute intestinale.
  • Prebiotici: fibre presenti in alimenti come banane, cipolle, aglio, porri, asparagi, avena e mele. Forniscono nutrimento ai batteri intestinali benefici, favorendo un microbioma sano ed equilibrato.

4. Sonno

Saltare ore di sonno non è così innocuo come sembra, anche se durante il giorno ti senti in grado di affrontare tutto.


Durante il sonno profondo, il tuo corpo ripara le cellule danneggiate, elimina quelle senescenti e rigenera nuove cellule sane, garantendo il corretto funzionamento dei tessuti.


Un sonno di qualità migliora la rigenerazione cellulare, affina le capacità cognitive, stabilizza l’umore e accelera il recupero. E la cosa più interessante? Una routine del sonno regolare è più efficace per la riparazione cellulare rispetto al semplice accumulo di ore di sonno.


Scopri come ottimizzare il tuo sonno con i consigli del famoso biohacker Bryan Johnson.

 

Adesso hai tutte le informazioni per agire ed eliminare le tue cellule zombie!

Cell Primer

£61.00