Sappiamo tutti che l’attività fisica è fondamentale per un invecchiamento sano. Ma sapevi che, a livello cellulare, l’esercizio può ridurre le cellule senescenti negli organi vitali come cuore, fegato e muscoli?
Tutte le tipologie di esercizio fisico sono fondamentali, ma alcune si sono dimostrate particolarmente efficaci nella riduzione delle cellule zombie.
Studi dimostrano che:
- 30-45 minuti di corsa, 3-4 volte a settimana, riduce i marcatori di senescenza nel cuore, migliorando la salute cardiovascolare.
- 45 minuti di nuoto, 3 volte a settimana, abbassa l’infiammazione epatica e favorisce il benessere degli organi.
- 30 minuti di tapis roulant, 5 volte a settimana, migliora la salute renale, riducendo la senescenza legata allo stress.
L’importante è mantenere un livello di esercizio moderato: allenamenti estremi potrebbero aumentare la senescenza cerebrale, con effetti negativi sulla salute cognitiva.
Associare un’attività fisica costante a una dieta equilibrata massimizza i benefici per la salute, contribuendo a contrastare la senescenza e a migliorare la longevità cellulare.
Scopri come allenarti per vivere più a lungo grazie ai consigli di 4 esperti.