La tua pelle è composta da una varietà di elementi essenziali – proteine, lipidi (grassi), acqua e minerali – che lavorano insieme come le parti di una macchina finemente regolata. Ma tra tutti questi componenti, il collagene si distingue come il vero segreto di una pelle giovane. Perché? Perché mentre i lipidi aiutano a trattenere l’idratazione e l’acqua mantiene la pelle voluminosa, è il collagene a fungere da base principale, l’impalcatura che dona alla pelle struttura, forza ed elasticità.
Il collagene forma una fitta rete di fibre sotto la superficie, mantenendo tutto saldo e in posizione. Senza di esso, la base della pelle si indebolisce, portando a cedimenti, rughe e alla perdita di quella compattezza e luminosità tipiche di una pelle giovane.
Purtroppo, già verso i venticinque anni, il corpo inizia naturalmente a produrre meno collagene.
Dopo i 25 anni, perdiamo circa l’1% della produzione di collagene ogni anno – un calo lento ma costante che col tempo diventa visibile anche in superficie.
Fattori esterni come l’esposizione al sole, lo stress e l’inquinamento accelerano ulteriormente questa degradazione, mettendo ancora più pressione sulle difese naturali della pelle.